Alla scoperta degli esopianeti grazie all'Exoplanet Travel Bureau, l'agenzia di viaggi interstellari di NASA.
L'iPhone 7 Plus di una diciottenne dell'Arizona è esploso, apparentemente senza motivo. Apple si è subito attivata per individuare le cause dell'episodio ed evitare di far esplodere un caso in stile Samsung Galaxy Note 7s.
La NASA ha annunciato la scoperta di sette esopianeti, di cui tre abitabili, che ruotano intorno a una stella nana e formano un sistema molto simile al nostro.
Disney Research sperimenta con successo una tecnologia per rendere le stanze alimentate wirless e non doversi preoccupare della ricarica di piccoli dispositivi.
Si discuterà di una scoperta al di là del nostro sistema solare. Abbiamo scoperto un nuovo pianeta abitabile?
Dopo Instagram e Facebook, anche WhatsApp parte all'assalto di Snapchat, e avrà le sue "storie" personali che scompaiono dopo 24 ore.
Ecco le notizie più importanti della settimana tech nel nostro riassunto settimanale
In una lunga intervista a Inside Quest, Simon Sinek prova a spiegare il perché dell'eterna insoddisfazione dei Millennials
La prima competizione sportiva tra droni è spettacolare e sembra uscita da un videogioco. Anzi, è già un videogioco! Nel 2017 la lega arriverà anche in TV in Italia, grazie a Sky Sport.
La web star svedese accusata di razzismo in alcuni video: Disney interrompe il contratto di collaborazione e Google rimuove i suoi video dai Preferred.