Drumistic è un particolare sensore collegato ad un app che se posto sulle bacchette e i piedi può trasformare ogni oggetto in rullante, grancassa e piatti
Google ha implementato una funzione nel suo software di navigazione che permette di taggare il posto in cui si è parcheggiato.
Dagli automi giapponesi a R2D2, 90 androidi in mostra tra le sale ottocentesche del Palazzo Alberti Poja di Rovereto
Il riassunto della settimana attraverso le 10 notizie più interessanti dal mondo tech
La prima macchina volante ha effettuato il suo volo di test. Lilium Aviation ha in mente di ridefinire il trasporto umano e la sua ricerca è diventata realtà.
Google ottiene la maggior parte dei ricavi dalla pubblicità e allora perché sta pensando di integrare un sistema per il blocco degli spot nel suo browser?
Facebook prosegue il suo viaggio nel futuro durante F8, la convention annuale di San Jose: dopo la realtà aumentata è la volta di tre progetti in grado di ridefinire il modo in cui comunichiamo.
Usare il telefonino può davvero provocare il cancro al cervello? Un tribunale di Ivrea ritiene di sì e ha condannato l'Inail ha risarcire un ex dipendente Telecom
Il surriscaldamento globale ha enormi effetti sull'equilibrio naturale e ovviamente anche sulla vita quotidiana dell'uomo. L'artista Allie Wist ha provato ad immaginare cosa avremo sulla nostra tavola nell'era dell'innalzamento dei mari
E l’ha fatto come si deve: l’App è ancora disponibile nonostante la regola di Apple del “no porno”