L'astrofisico ritiene che sovrappopolazione, guerre e cambiamenti climatici renderanno la Terra inabitabile tra soli 100 anni. Entro quella data dovremmo già aver trovato un altro pianeta su cui vivere ma ad oggi sembra un progetto
Il paradossale decreto anti-telemarketing approvato dal Senato che finisce per favorirlo e minare la privacy dei cittadini.
Il riassunto della settimana attraverso le 10 notizie più interessanti dal mondo tech
In molti sono convinti che il web sia un porto franco in cui la stupidità è il mezzo migliore per raggiungere il successo. I canali youtube che hanno adottato questa filosofia dovrebbero però sapere che
Nissan ha deciso di dotare il suo SUV, Juke, di un vano portaoggetti in grado di schermare le onde degli smartphone per evitare che gli automobilisti si distraggano.
I ricercatori dell'Università di Stanford hanno realizzato un materiale per dispositivi indossabili che oltre ad essere sottilissimo è anche biodegradabile
Microsoft presenta i nuovi Surface Laptop, veri e propri portatili a marchio Windows che sfruttano la tecnologia touch di Surface. In arrivo il 15 giugno a partire da 1169 euro.
Internet Archive ha reso disponibili sette anni di storia dei Macintosh nella sua collezione di conoscenza digitale, tutto a portata di browser.
La nostra intervista al medico social paladino dei vaccini. E poi, una guida per riconoscere (ed evitare!) le fake news
La Cina vuole realizzare un'enciclopedia online in grado di competere con Wikipedia ma sopra il progetto aleggia il fantasma della censura di stato