Anti-iPhone e i balbettii social di Trump: la settimana tech in 10 notizie

Questa settimana è stata dominata dal G7 di Taormina in cui Donald Trump ha fondamentalmente messo a repentaglio i buoni rapporti con le nazioni europee. Per quanto riguarda il settore hi-tech, è arrivato finalmente lo smartphone realizzato da colui che ha curato lo sviluppo di Android fin dagli esordi, ovvero Andy Rubin. In questi giorni si è inoltre ritornato a parlare di fake news e bisogna dimenticare l’ultimo scivolone sui social network di Trump che è già diventato virale.

Essential PH-1, lo smartphone del padre di Android

essential phone ph-1

Essential Products, azienda fondata dal padre di Android Andy Rubin, ha presentato il suo smartphone che molti già considerano l’anti iPhone. Il dispositivo chiamato Essential PH-1 presenta una scocca posteriore in ceramica, display borderless ed è anche modulare. Insieme allo smartphone è stato svelato anche un prodotto per gestire varie funzioni della casa come Echo di Amazon.

Uber è tornato operativo in Italia

uber

Il Tribunale di Roma ha accolto il ricorso di Uber contro il blocco di tutte le sue attività nel Paese a parte la consegna di cibo a domicilio. Le vetture di Uber Black potranno quindi a tornare a circolare sulle strade delle nostre città. La stessa cosa non si può dire per Uber Pop.

Disney è stata hackerata? In realtà è un buco nell’acqua

gionidep

Recentemente alcuni hacker hanno chiesto ad Apple un riscatto per evitare che divulgassero online buona parte del film “Pirati dei Caraibi: la vendetta di Salazar”. A quanto pare il gruppo in realtà non aveva rubato nulla. E’ proprio vero che non ci si può fidare dei pirati (informatici).

Steve Wozniak ritiene che sarà Tesla a portare la prossima rivoluzione tecnologica

steve wozniak tesla apple

Steve Wozniak è stato fondatore di Apple insieme al defunto Steve Jobs. L’informatico però ritiene che sarà Tesla e non l’azienda di Cupertino a portare alla prossima rivoluzione tecnologica. Quest’ultima infatti non sarebbe più disposta a correre i rischi necessari per arrivare ad un vera innovazione epocale.

Facebook si scontra la Germania sulle fake news e violenza online

heikomaas

Facebook si scaglia contro la proposta di legge NetzDG. Questa permetterebbe alle autorità di infliggere multe milionarie alle aziende del web che non provvedono a rimuovere velocemente i contenuti violenti, razzisti e le bufale condivisi sulle piattaforme. Il colosso di Menlo Park ritene che si tratti di semplice censura e che non risolverà assolutamente il problema.

Donald Trump e il Covfefe

trump_covfefe

Donald Trump ha dimostrato ancora una volta che i social network sono sì un mezzo potente nelle sue mani ma troppo spesso non è capace di utilizzarli a dovere. In un tweet in cui denunciava la responsabilità dei media nel trasmettere false informazioni ha concluso il suo messaggio con l’incomprensibile parola “Covfefe”. Ovviamente questa è diventa subito virale e sono nati un’infinità di meme al riguardo. Qui abbiamo raccolto i più divertenti trovati sul web.

Anche la Corea del Nord ha il suo iPad

iPad corea del nord

Un’azienda della Corea del Nord è stata piuttosto sfacciata chiamando il suo tablet iPad, esattamente come quello di Apple. Il dispositivo è decisamente meno potente e performante rispetto al prodotto della Mela e inoltre viola chiaramente il marchio di proprietà di Cupertino.

La NASA parte all’esplorazione del Sole

La NASA ha presentato un nuovo progetto che ci avvicinerà al Sole come mai prima d’ora. La sonda Parker Solar Probe partirà il 31 luglio 2018 e dopo circa 7 anni di viaggio si fermerà ad una distanza di “appena” 6 milioni di chilometri dalla nostra stella. L’obiettivo della missione è scoprire l’origine del vento solare e le discrepanze nella temperatura tra la corona e la superficie.

Fai ruotare il tuo Fidget Spinner senza mani

giphy-0

Se anche voi non avete saputo resistere alla moda del Fidget Spinner ma avete i crampi alle dita è arrivata una soluzione che vi consentirà di farlo ruotare senza sforzo e combattere così lo stress. Dagli USA è arrivato Spinner PAD, un supporto da tavolo per la vostra trottola con cuscinetti a sfera. Il prezzo però non è dei più allettanti (6,95 dollari).

LG riporta in voga la tastiera a scomparsa

da1atx_waaekzsa-800x500_c

Stando agli ultimi rumors il prossimo modello di LG V30 avrà un design ispirato ai primi smartphone. Il terminale presenterà infatti un display OLED che potrà essere estratto dal corpo centrale come un cassetto. Non ci sarà quindi una tastiera fisica come su BlackBarry Priv ma un piccolo schermo touchscreen. L’utente potrà visualizzate su di esso notifiche, widget e probabilmente vi verranno integrate anche funzioni inedite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *