Fottuti Youtuber a chi? YouTech incontra i The Jackal e si fa raccontare come si salta agevolmente dai social al grande schermo!

Roberto Saviano li ha definiti “la realtà artistica italiana più brillante degli ultimi tempi”: era il 2014 e i The Jackal si erano inventati Gli effetti di Gomorra – la serie sulla gente, webserie talmente riuscita da convincere persino l’autore del romanzo originale. Poi è arrivato Lost in Google, ma anche Gli effetti di Despacito sulla gente e il Dr Fabio che analizza le recondite profondità mentali di chi sente il bisogno impellente di spoilerare il finale di ogni puntata di Game of Thrones. I The Jackal, c’è poco da dire, sanno cogliere nel segno: riescono a intercettare le manie e le mode del momento, specie in ambito tech. A pochi giorni dall’arrivo del loro film Addio fottuti musi verdi, YouTech li ha intervistati per scoprire come si fa a ”saltare” da Youtube al cinema, e per di più con un film di fantascienza!

Ma non c’è solo social e Youtube su questo numero di YouTech: abbiamo provato il nuovo Googlefonino, il Pixel 2 – costoso, ma interessante; scovato tutti i gadget (e anche una App gratuita) per migliorare le vostre performance nel fai-da-te casalingo; esaminato gli elettrodomestici pensati per il pubblico maschile, provato l’allarme che si monta in un paio di mezz’ore, l’agenda smart che scrivi con la penna e ti appare tutto sull’iPhone, ragionato un po’ sulle auto a guida autonoma. Abbiamo anche viaggiato nel tempo per raccontare la storia del telefono fisso di casa (il Bigrigio!) e esplorato le profondità marine.

Non manca la solita valanga di pagine sull’Entertainment puro: cinema (arriva Justice League), App, videogame, home video e persino qualche romanzo e fumetto per ingannare l’attesa per il prossimo numero di YouTech!

Il tutto nell’unico (a quanto ne sappiamo, perlomeno) magazine digitale interattivo gratuito, da sfogliare subito subito sul vostro smartphone o tablet!

Scarica YouTech per iPad e iPhone

Scarica YouTech per device Android

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *