LEGO Life: il social network a mattoncini debutta anche in Italia
LEGO Life è il social network di LEGO dedicato ai più piccoli: una versione di Instagram con cui condividere le proprie creazioni in tutta sicurezza.
A Febbraio vi avevamo annunciato l’arrivo di un social network completamente dedicato ai mattoncini più belli del mondo: LEGO Life, ideato dalla società danese per permettere ai più giovani di condividere le proprie creazioni in un ambiente sicuro e dedicato. Finalmente LEGO Life è arrivato in Italia, in versione completamente localizzata, ed è esattamente quello che ci aspettava che fosse, ovvero un Instagram dei mattoncini dove poter condividere le foto delle proprie creazioni.
Tanta attenzione, ovviamente, per la sicurezza: l’accesso è infatti garantito ai ragazzi fino ai 13 anni di età e per registrarsi serve l’ok dei genitori tramite mail. Una volta entrati nel social network, però, il sistema costringe a identificare un nickname unico generato casualmente in maniera tale da non permettere la divulgazione dei dati sensibili; non c’è traccia neanche di acquisti in-app e tutti i link ai contenuti LEGO presenti sul social non rimandano a pagine da cui è possibile effettuare direttamente acquisti. Anche la pubblicazione di fotografie e commenti è soggetto a diversi controlli: ogni post, ogni foto e ogni commento vengono prima analizzati dal software e poi validati a mano da un team di community manager, in maniera tale da evitare a ogni costo che possano sfuggire contenuti non adatti al target di riferimento.
LEGO Life ha il look che ci si aspetta da un social con i mattoncini, e non si limita a fornire la possibilità di condividere le proprie creazioni: è possibile, infatti, scegliere un avatar dalle fattezze LEGO e personalizzarlo a piacimento, interagire con tanti personaggi dei diversi universi pop del marchio danese, oppure ancora partecipare a quiz o leggere le ultime notizie sui prodotti, con particolare attenzione alle saghe più famose come Star Wars, Batman e Ninjago. L’App è dipsonibile gratuitamente per iOS e Android per tablet e smartphone, e per maggiori informazioni c’è il sito ufficiale.