Scorpion-3 è la prima vera motocicletta volante o hoverbike
La motocicletta volante di HoverSurf potrebbe essere la soluzione per risolvere il problema del traffico ma non è propriamente facile da guidare
Mentre la quasi totalità dei produttori di automobili sta lavorando ad una propria versione di self driving car, ovvero quelle automobili che possono muoversi senza l’ausilio di un conducente, c’è chi sta cercando soluzioni alternative e anche più bizzarre per la mobilità del futuro. L’azienda russa HoverSurf ha presentato in questi giorni il primo esempio di hoverbike e lo ha battezzato Scorpion-3. La motocicletta volante unisce le caratteristiche di un drone a quelle di un hoverboard. Il mezzo è infatti dotato di quattro eliche poste ai vertici di una piattaforma alimentate da motori elettrici. Seduto sulla sella il pilota può muovere Scorpion-3 utilizzando due appositi joystick. L’hoverbike, come si può vedere nel video che ne dimostra le capacità, si sposta senza alcuna difficoltà in tutte le direzioni e può anche ruotare su stessa.
La configurazione della soluzione di HoverSurf le consente inoltre di assumere varie forme e svolgere diversi compiti. Togliendo la sella Scorpion-3 diventa una classico hoverboard ma volendo la si può far diventare anche una poltrona volante. Al momento questo mezzo così particolare è però ancora lontano dall’essere pronto per la commercializzazione. Le eliche dell’hoverbike sono infatti pericolosamente vicine agli arti del pilota e se non si è particolarmente esperti nel guidarla è molto facile ferirsi. A quanto pare il futuro della mobilità sarà nei mezzi personali volanti. Anche altre aziende stanno infatti lavorando a veivoli per il trasporto delle persone in ambienti urbani. Uber ha assunto un ex ingegnere della NASA per lavorare al suo servizio di ride sharing aereo mentre Airbus ha promesso di presentare il suo prototipo di “auto volante” entro al fine dell’anno.